Mobilità a Pavia: le nostre proposte – 2: strade dove incontrarsi

Più che mai ora, alcune strade vanno temporaneamente trasformate in zone 30, dove le auto circolano a passo d’uomo e pedoni e ciclisti hanno la precedenza.
Altre possono essere trasformate temporaneamente in strade della salute (healthy streets) senza auto, dove giocare e passeggiare liberamente, prendere il sole, fare sport, incontrarsi e fermarsi con piacere ai dehors di bar. Si tratta di ripetere il modello di corso Cavour.
Nella bella stagione il distanziamento chiede dehor più ampi, purché non invadano l’intero spazio pubblico. Si possono impegnare gli esercenti a tener linda l’area circostante e a eliminare baracche, grossi ombrelloni, tettoie, fioriere, barriere. Il paesaggio è una risorsa di tutti che non va sprecata.